Cosa significa essere responsabili nel 2021?

«AGISCI IN MODO TALE CHE GLI EFFETTI DELLA TUA AZIONE SIANO COMPATIBILI CON LA CONTINUAZIONE DI UNA VITA AUTENTICAMENTE UMANA»: questo era il principio cardine di Hans Jonas (1903-1993), che nel 1979 pubblica l’opera “Das Prinzip Verantwortung” (Il principio di responsabilità).

A partire dalla crisi dei valori di inizio ‘900, l’etica aveva assunto una connotazione più che altro intenzionale/individualistica: Jonas e altri suoi contemporanei si impegnarono perciò a restituirle quel carattere di universalità che aveva perso.

In particolare, in quest’opera il filosofo tedesco si pone la questione del COME DOVREMMO SENTIRCI RESPONSABILI DELL’ESISTENZA PER GARANTIRE LA VITA, MINACCIATA DALLA TECNICA IMPERANTE.

A suo parere, era giunto il momento di sentirci responsabili per l’AVVENIRE DELL’UMANITÀ, e di agire di conseguenza.

I problemi della tecnica spaziavano già alla sua epoca da quelli ecologici a quelli biologici (manipolazioni genetiche), per giungere oggi a forti problematiche anche di natura psicologica.

L’idea di Jonas era di andare a ricercare una CONCEZIONE ETICA COMUNE, per l’appunto il famoso “principio di responsabilità”, che si deve fondare anzitutto sull’idea che la natura abbia una finalità in sé stessa da preservare, oltre che sulla paura, che funge da stimolo per evitare danni irreparabili, e infine sulla speranza, fondamento di ogni azione.

Dovremmo quindi abbandonare la presunzione di poter dominare interamente la natura e giungere a una CONCEZIONE ETICA PLANETARIA, sentendoci quindi responsabili in funzione dei posteri.

Sono passati ben 42 anni dalla pubblicazione di quest’opera, e a quanto pare siamo molto lontani dal raggiungimento di questo principio di responsabilità collettivo: quello che si è aperto ora è un nuovo scenario, in cui siamo totalmente sopraffatti dalla tecnologia, che ci governa nei più intimi aspetti della nostra vita quotidiana.

Ora, ciò che mi viene da chiedermi è: siamo ormai arrivati a un punto di NON-RITORNO, oppure possiamo ancora divenire abbastanza consapevoli e responsabili da salvarci?

Elena Soppelsa

1 commento su “Cosa significa essere responsabili nel 2021?”

Rispondi a נערות ליווי באילת לבילוי משותף Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *